Festa di fine anno

In un anno, ogni momento conta,  noi del Comitato di Gestione del Centro Socio-culturale V. Veneto vi auguriamo:

img8

 

    1   anno di allegria

12 mesi di piacere

52 settimane di benessere

365 giorni di possibilità

8760 ore di successo

525.600 minuti d’amore

Per un totale di 31.536.000 secondi di felicità

La locandina della Festa di Fine Anno che si svolgerà presso il Centro
Capodanno

Gita a Monte Soratte e Sant’Oreste

Il 25 ottobre il Centro socio-culturale con Euronovella hanno organizzato una gita a Monte Soratte e Sant’Oreste: Luoghi affascinanti si trovano nel mezzo della Valle del Tevere tra dolci e verdi colline della Tuscia romana.

Nel 1937 vennero realizzate numerose gallerie all’interno della montagna, come rifugio antiaereo per le alte cariche dell’esercito italiano; ancora oggi questo dedalo ipogeo costituisce una delle più grandi ed imponenti opere di ingegneria militare presenti in Europa. Una  vera e propria città sotterranea. D’obbligo una visita pomeridiana della Chiesa di San Lorenzo e dal Palazzo Caccia Canali.

Il Presidente                                                                                                                         Aldo Pastore

Le foto della gita:DSCN2562

Per chi non ha potuto partecipare vi propongo un giro virtuale dal cielo.

Cliccando su questo link  potete  effettuare un viaggio virtuale dal cielo

http://www.youtube.com/watch?v=Vcsexv3kiLw

Inaugurazione Anno Accademico 2013 – 2014

Giovedì 13 novembre alle ore 16,30 nel Gazebo del Centro Sociale ci sarà uno spettacolo di arte varia (recitazione, canto, poesie ecc.) in occasione del festeggiamento per l’apertura  dell’ anno Accademico 2014/2015 della nostra Accademia Permanente degli Studi e delle Arti di Latina e Provincia.

Siete tutti invitati. E’ un momento di confronto e di divertimento importante che mette in risalto la capacità di noi anziani del Centro Socio-culturale V. Veneto di dimostrare quanto è forte la volontà di sentirci ancora dei protagonisti capaci, nonostante gli anni, di porci traguardi ambiziosi e di saperli ancora raggiungere.

Il Presidente dell’Accademia      Aldo Pastore

Museo del Cioccolato dell’ “Antica Norba”

Logo Museo del Cioccolato 2013b

L’ azienda “Antica Norba” si trova nella ridente cittadina di Norma. Sia per i bambini che per gli adulti, visitare una fabbrica del cioccolato, è un sogno che si avvera. L’azienda è situata su una collina, tra le nuvole per farci sognare ancora di più.  Una volta entrati all’interno dell’azienda, ci si ritrova in una magnifica favola: la prima cosa che colpisce è il  il profumo del cacao, dei dolci, poi  il museo con gli antichi strumenti “maya”, la fabbrica del primo novecento con macchinari originali con cui venivano prodotte queste delizie ed infine “la fonte del cioccolato“; la voglia matta di degustare verrà soddisfatta con l’assaggio di questa delizia, che viene offerta a tutti i visitatori. In questa azienda si ritorna bambini e lo spirito si placa, non c’è più differenza fra grandi e piccoli, mangiamo tutti la cioccolata.
Cliccate qui per avere maggiori informazioni sugli orari di apertura del museo e prenotare una visita per conoscere i vari prodotti. Sul link di seguito potete visitare  virtualmente il Museo. https://www.youtube.com/watch?v=yIP4qNy3FQA

La locandina della gita  che faremo a Norma, non solo per degustare la cioccolata direttamente dalla fonte ma anche per pranzare fuori presso il Centro Anziani “Pianura di Sermoneta” e ballare tutto il pomeriggio con un D.J. coinvolgente, Giuliano Mugnai.

  

Longevità e benessere

L’accademia permanente degli studi e delle Arti del Centro V. Veneto di Latina ha ripreso “I dialoghi”, approfondimenti di carattere vario, tenuto dalla signora Marisa Giupponi, che organizza tali incontri.
Il 20 novembre si parlerà di “longevità e benessere” alle ore 16.30 presso il gazebo del nostro centro.
La longevità ed il benessere possono dipendere da molti fattori: nutrizione, spiritualità, concetto e stima di se, soddisfazione lavorativa, sentirsi amati ed amare, felicità e virtù, essere razionali, relazionarsi bene con gli altri, e tanti altri fattori che influiscono moltissimo sul nostro benessere e longevità. L’argomento è molto ampio ma la signora Marisa Giupponi cercherà di mettere in  evidenza ciò che la “New Age” ci propone: una sintesi tra la nostra cultura e l’ esperienze millenarie legate alle tradizioni orientali .             

 Il Presidente
Aldo Pastore   
                                              

La locandina

“16° International Circus Festival” il 18 ottobre

Sabato 18 ottobre alle 16.20 avrà luogo a Latina  il “16° Internazional Circus Festival City of Latina”.
Il costo del biglietto è di € 10.00. Il Centro V. Veneto, sempre vicino ai suoi iscritti, contribuirà al costo per € 5.00, quindi si pagheranno solo € 5.00.
Rivolgersi al signor Enrico Monti per le prenotazioni.

Circo 2014 a

La Festa dei Nonni

nonni-clipartLa “Festa dei Nonni” è una ricorrenza civile introdotta in Italia  con la Legge 159 del 31 luglio 2005. Una giornata dedicata ai nonni al fine di  celebrare il ruolo e l’importanza dei nonni all’interno delle famiglie e della società.
Non a caso viene celebrata il 2 ottobre, la stessa data in cui la chiesa cattolica rende omaggio agli Angeli custodi.
Anche quest’anno il Centro Socio-culturale V. Veneto di Latina organizza la festa per il 10° anniversario della “Festa nazionale dei Nonni”, uno spettacolo con ingresso gratuito al teatro “Cafaro” di Latina. Parteciperanno il Coro del Centro, la Filodrammacuore-che-giratica e tanti, tanti bambini.
Nel foyer del teatro esporranno i loro quadri la Presidente del Centro anziani “Nuova Lestrella”, signora Rita Cunsolo, e la signora Francesca Bagiardi del “Centro Anziani di Via Ezio”.
Vi invitiamo a partecipare numerosi facendovi accompagnare da familiari ed amici.
La locandina “Festa dei Nonni 2014”

Il Presidente
Aldo Pastore

 

 

Una nuova iniziativa del Centro V. Veneto di Latina

gif-animata-professioni-mestieri-parrucchiera_48221Da sabato 13 settembre presso il Centro ci sarà una parrucchiera che eseguirà piega, taglio e tinta dei capelli.
Ci si può rivolgere al numero 339 2354 671; risponderà la signora Gina e potrà fissarvi un appuntamento per martedì o mercoledì oppure sabato mattina dalle ore 9.00 alle 12.00. Un opportunità da non perdere per poter essere sempre in ordine con la capigliatura.
   Il Presidente del Centro                                     Aldo Pastore

 

La biblioteca nel Centro Socio-culturale V. Veneto di Latina

Si ringraziano tutte le persone che ci hanno donato i loro libri e continuano a donarli, dando a tutti la possibilità di leggere sempre di più. Ricordiamo che la biblioteca si trova al piano terra (di fronte la stanza della tombola)  ed è  a disposizione di tutti voi; ci sono una infinità di libri gialli,  romanzi e poi libri di geografia mentre al piano superiore dove si svolgono i corsi dell’accademia, ci sono  libri di narrativa,  di storia,  libri classici e di poesia.

Vi riporto il pensiero del sig. U. Tenuta che sintetizza in poche righe l’importanza della lettura:

Leggere significa rivivere (vivere) le mille e mille vite degli uomini, le vite degli altri, e perciò arricchirsi, espandersi, far proprio il capitale delle esperienze umane: appropriarsi della cultura delle persone, delle genti, dei popoospiti001li di ieri e di oggi.
Leggere non è solo svago, divertimento, evasione, sogno, rêverie, ma è, attraverso tutto questo, anche arricchimento culturale, espansione della propria esperienza.
Leggere è viaggiare nel tempo e nello spazio della realtà e della fantasia, dei fatti e dei sogni: della vita dell’uomo.
Leggere è osservare, esplorare, viaggiare, scrutare nei crateri dei vulcani e delle anime, entrare nelle profondità degli abissi dei mari e delle anime.
Leggere è, semplicemente, vivere.