Mostra Scuderie del Quirinale di Frida Kahlo

Frida Kahlo 2Il Centro socio-culturale V. Veneto organizza per giovedì 8 maggio una visita alla mostra della grande pittrice messicana Frida Kahlo.
Per farvi conoscere meglio questa mitica pittrice messicana, nata nel Coyoacán  nel 1907 e morta nel  1954 vi riporto alcuni suoi aforismi, che ci faranno riflettere:

Non sono malata. Sono rotta. Ma sono felice, fintanto che potrò dipingere. 

Dipingo per me stessa perché trascorro molto tempo da sola e perché sono il soggetto che conosco meglio. 

Bellezza e bruttezza sono un miraggio perché gli altri finiscono per vedere la nostra interiorità. 

Pensavano che anch’io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni. 

Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare. 

Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa.

La vita insiste per essere mia amica e il destino mio nemico.

Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

La locandina con ulteriori informazioni
Frida kahlo 4

Cliccate sul link seguente per maggiori informazioni su Frida Kahlo
https://www.youtube.com/watch?v=PWyV0GQkJVA

Corriere di Latina

Il “Corriere di Latina” è un quotidiano locale in veste telematica. Navigando in rete lo troverete all’indirizzo web www.corrieredilatina.it:  quotidiano dinamico, aggiornato in tempo reale con la cronaca e l’attualità, notizie politiche e culturali con grandi inchieste ed approfondimenti esclusivi. Non tralasciamo lo sport con ampie pagine dedicate al “Latina Calcio”, all’Andreoli  e alla Benacquista. E poi ci sono i blog, le rubriche tematiche, il canale tv, le mediagallery, i contributi dei lettori ed interazioni con i social.
Vale la pena di sfogliare virtualmente questo quotidiano per essere sempre aggiornati.

ATTENZIONE……. IMPORTANTE

images2B78G61JC’è in atto una truffa a danno degli utenti dei cellulari. Tutti gli utenti che ricevono telefonate, DEVONO CONTROLLARE IL PREFISSO DI ENTRATA. SE FIGURA IL PREFISSO 0044….. NON RISPONDERE. RISPONDETE SOLO ALLE TELEFONATE CON PREFISSO 0039…. EVITATE IN QUESTO MODO CHE TUTTI I VOSTRI SOLDI, CARICATI SUL CELLULARE,  VENGANO PRESI DA QUESTI TRUFFATORI.

San Valentino: La festa degli innammorati e di chi si vuole bene

San Valentino: la festa degli innammorati: per noi che siamo rimaste sole o soli, il 620fioregiorno di San Valentino festeggiamo l’amore che ci lega verso le persone che ci vogliono bene.
Il Centro Socio-culturale V. Veneto di Latina organizza per il 14 febbraio, un pranzo con intrattenimento musicale presso il ristorante ” Marino” sito in via Murillo II tratto Pontinia ( Migliara 47) Pontinia Tel. 0773 867675. 

Menù La quota è di € 23

 La musica dal vivo è offerta dal Centro Sociale.

PARTENZA CON PULLMAN ORE 11,30 DA PIAZZA

DEL QUADRATO E RIENTRO ORE 16,30 CIRCA

Prenotazioni e pagamento quota presso Lanfranco, Pina e Maria Spiga entro il 10 febbraio

Il Presidente Aldo Pastore

“I Dialoghi” con Marisa Giupponi

L’Accademia permanente degli Studi e delle Arti propone“i dialoghi” con MARISA GIUPPONI.
Si è parlato della “Solitudine“. E’ stato  il primo di una serie di incontri volti ad approfondire alcune tematiche inerenti la realtà degli anziani.
L’incontro ha avuto luogo il 23 gennaio alle ore 16.00, presso la sala mensa del Centro Socio-culturale V. Veneto.
E’ stato  un incontro pomeridiano all’insegna del dialogo. Si è cercato di capire il perché di certi stati d’animo, come per esempio, sentirsi soli in mezzo a tanta gente, oppure sentirsi soli con se stessi, non avere più energie, entusiasmo. Le adesioni sono state numerose. Tutte le partecipanti hanno approfondito il dialogo facendo delle domande alla gentilissima, Marisa Giupponi, che con maestria e professionalità ha saputo affrontare un argomento così delicato come la solitudine. Colmarla è molto difficile, incidono molti aspetti, come il carattere delle persone, l’educazione religiosa, la difficoltà ad  incontrare vere amiche,. Anche la solitudine è un sentimento che ci coinvolge: Chi si isola perché  fa una scelta, stanche delle persone, o  perché si è soli, senza una famiglia, dei figli, dei parenti vicini; quindi ci si chiude sempre in se stessi,  oppure perché si sente dolore per le vicessitudini della vita, per un lutto. Invece bisogna reagire, cercare di viaggiare, parlare con le persone, dimenticare, cercare di andare avanti e dedicare del tempo a se stesse.
Quindi per me venite al Centro Socio-culturale V. Veneto troverete tutto: affetto, attenzione, la possibilità di fare viaggi, culturali o solo per ammirare i panorami naturali; la possibilità di ballare ed un sorriso che fa bene sia a voi che a noi volontari. Questa è una battuta scherzosa ma non tanto. Chi è capace di viaggiare da sola, viaggi, legga un buon libro, vada a ballare o mangiare una pizza con una amica. Non pensi più al passato, mantenga il ricordo senza avere rimorsi e troppi sensi di colpa. Franca
La locandina “Solitudine”