Centro V.Veneto organizza per 11/12/13 Marzo una gita a Paestum, Matera, Trani e Castel del Monte.
Prenotazioni entro il 19/02/2016.
Rivolgersi a Marisa. (Max 30 Persone)
Il presidente
Aldo Pastore
Centro V.Veneto organizza per 11/12/13 Marzo una gita a Paestum, Matera, Trani e Castel del Monte.
Prenotazioni entro il 19/02/2016.
Rivolgersi a Marisa. (Max 30 Persone)
Il presidente
Aldo Pastore
Il Centro Sociale V.Veneto e Sahara Blu organizzano dal 15 al 25 Giugno 2016 gita in Sicilia.
Per informazioni e Programma rivolgersi a Marisa.
Coloro che desiderano assistere allo spettacolo presso il teatro Greco di Siracusa devono prenotarsi e pagare la quota di 48 Euro entro il 2/02/2016 (25 Posti)
Il Presidente
Aldo Pastore
Il Centro Socio Culturale in collaborazione con Karimà viaggi organizza un Tour dal 26 al 29 novembre 2015 ai Mercatini di Natale in Trentino , un’esperienza unica da non perdere.
Il costo è di € 275,00.
Per il Programma completo e informazioni più dettagliare visitare la pagina qui…..
Il Centro socio culturale V. Veneto di Latina organizza un viaggio a Torino per l’ostensione della “Sacra Sindone” e per la visita al “Museo Egizio” per i giorni 11/12/13 giugno.
Per chi è interessato è pregato di prenotarsi presso la sig.ra Marisa Sarno al più presto al n.ro 3403629150. La prenotazione è possibile solo per 10 persone.
Il Presidente
Aldo Pastore
Il soggiorno termale a Montecatini Terme, comune in provincia di Pistoia, è stato ideato per chi non ama il mare e preferisce l’aria fresca delle belle colline toscane. Non solo le terme e l’hotel sono di alto prestigio e confortevoli ma si ha la possibilità di visitare un territorio ricco di storia e di bellezze naturali di questa nostra splendida Italia. Buon soggiorno
Il centro Socio-culturale V. Veneto di Latina organizza dal 18 al 25 giugno 2015 un viaggio per conoscere la Norvegia ed il fascino dei suoi fiordi. Viaggio affascinante tra le meraviglie della natura che nel territorio della Norvegia manifesta la sua spettacolare veste. I fiordi sono una sua opera; l’acqua del mare ha riempito le vallate a forma di U dopo il ritiro dei ghiacciai creando questo merletto di rocce. Il terreno presso le rive è coperto da una flora rigogliosa, si possono vedere foche e focene ed il cielo solcato da aquile ed altre specie di uccelli. E forse se si è fortunati si potrebbe anche osservare l’aurora boreale.
Comunque per informazioni più dettagliate, il programma, la quota di partecipazione rivolgersi a Marisa entro il 18 febbraio.
Il Presidente del Centro
Aldo Pastore