Torino: Ostensione della Sacra Sindone

Il Centro  socio culturale V. Veneto di Latina organizza un viaggio a Torino per l’ostensione della “Sacra Sindone” e per la visita  al  “Museo Egizio” per i giorni 11/12/13 giugno.
Per chi è interessato è pregato di prenotarsi presso la sig.ra Marisa Sarno al più presto al n.ro 3403629150. La prenotazione è possibile solo per 10 persone.

Il Presidente
Aldo Pastore

ARTE: maggio 2015

Domenica 10 maggio 2015 inaugurazione di una esposizione collettiva con gli allievi dell’Accademia del Centro V. Veneto, Centro Socio culturale che dà sempre il patrocinio per avvenimenti culturali.

Arte esatto

 

Expo 2015: Esposizione Universale di Milano

Il tema centrale dell’ Expo è :“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” che sarà svolto nei africa3bvari eventi organizzati sia all’interno che all’esterno dello Sito. Expo Milano 2015 sarà l’occasione per riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare soluzioni alla varie necessità alimentari del nostro mondo, dove ci sono persone che muoiono di fame, circa 870 milioni di persone ed altre , invece muoiono perché non sanno alimentarsi in modo corretto, mangiando troppo. Le contraddizioni del nostro mondo!!!
Speriamo che da questi incontri, che si svolgeranno presso l’Expo, scaturisca la soluzione all’annoso  problema della fame del mondo perché i mezzi ci sono, ma sono distribuiti male. Non è dunque una questione di mezzi finanziari, o mancanza di cibo ma di coscienza. L’inaugurazione dell’Expo è iniziata con un grande spettacolo televisivo in mondovisione. Uno dei momenti più suggestivi è stata l’accensione dell’ Albero della Vita”. albero della vitaEsso  è una grande struttura in legno e acciaio, alta 37 metri, situata al centro di Lake Arena, un grande specchio d’acqua. L’opera, realizzata dal Consorzio “Orgoglio Brescia”, è situata al termine del Cardo, una delle principali vie d’accesso al sito.    L’ Albero è di fronte a Palazzo Italia, luogo di rappresentanza dello Stato e del governo italiano. Da un disegno di Michelangelo, (sul finire degli anni trenta del XVI secolo, Michelangelo su incarico del Papa, ideò un pavimento disegnando una struttura simbolica che partendo da un disegno a losanghe termina con una stella a dodici punte che indicano le costellazioni),  Marco Balich, direttore artistico di Padiglione Italia, ha ideato  la forma dell’Albero della Vita, un monumento e punto di richiamo più suggestivo dell’Expo. Cliccando, QUI, la cerimonia della sua accensione con un gioco di luci, acqua, laser, musica. Cliccando QUI, invece, la canzone “La Forza del Sorriso” the song per EXPO 2015, cantata dal grande Andrea Bocelli.
Ed infine l’inno italiano cantato da 180 elementi, il Coro di Santo Ilario di Rovereto, il Coro di Brianza ed il Coro dei piccoli Cantori di Milano con una piccola variazione simbolica dei bambini che la frase finale l’hanno sostituita con “Siamo pronti alla vita”. Cliccate QUI per sentire.

Promozione culturale

Continuano le attività di promozione culturale che contraddistinguono il Centro V. Veneto di Latina, sede di intense iniziative, volte al benessere in toto dei suoi iscritti e di tutti coloro che vogliono beneficiare dei nostri servizi.
Iniziamo con un libro inerente la storia locale con il titolo: “OSPEDALE DI LATINA”

Ospedale di Latina

 

14.a Passeggiata dell’amicizia

Anche quest’anno il nostro Centro sociale, sempre attento ad organizzare momenti di incontro tra i suoi iscritti, darà vita alla ormai istituzionalizzata “Passeggiata dell’Amicizia”.
In più di cento partiremo dal nostro Centro per raggiungere, camminando e scambiandoci battute e sorrisi, al ristorante “Prati di Coppola” dove tra un panino ed un ballo, trascorreremo una mattinata spensierata. 

Passeggiata 2015

1° maggio “Festa dei lavoratori”

Il 1° maggio da Festa dei lavoratori è diventata la festa dei lavoratori disoccupatiLavoratori.jpgimages (22)

In Francia si offre un fiore di mughetto, in Finlandia si indossa il lakki, in Cina si festeggia con l’unica  settimana di ferie, perché i lavoratori cinesi non hanno ferie, in Giappone si festeggia il 23 novembre ma come giornata del ringraziamento del lavoro ricordando l’importanza del lavoro, in Brasile si festeggia tutti insieme per le strade delle città, negli Stati Uniti è una giornata di mobilitazione di massa contro le politiche del governo verso gli immigrati. Noi del Centro socio culturale V. Veneto la festeggiamo andando in gita a Norma augurandoci che ci sia lavoro per tutti.
La locandina della gita
Gita 1 maggio

 

Prossimi Eventi presso il Centro

Prossimi eventi:  Prossima gita a Lenola: una giornata ll’insegna della compagnia, buon cibo, bel tempo, sorrisi, scalate per chi può, passeggiate tra il verde e tante altre attività secondo le vostre esigenze;Tutti i martedi alle ore 10.00, scuola di ballo di gruppo per principianti, gestita da Domenico Bria; 28 aprile alle 15.00 Torneo Internazionale di Burraco;  7 maggio presentazione del libro”Ospedale di Latina, un racconto lungo 50 anni; 21 maggio presentazione del libro”Calce e Fiamme” di Mauro Nasi; il 25 giugno viaggio in Norvegia per scoprire e visitare i suoi fiordi;  dal 14 giugno al 27 giugno “Soggiorno a Riolo Terme”; dal 5  al 18 luglio “Soggiorno a Montecatini Terme”; dal 12 al 25 luglio Soggiorno Termale a Forio d’Ischia; Settembre –  Viaggio in Marocco dal 15 al 25 settembre 2015; 18 ottobre Federanziani vacanza di solidarietà e svago in Kenia;

Torneo di Burraco internazionale

I tornei di burraco sono molto seguiti dagli iscritti ai Centri sociali. Il  burraco è un gioco di carte della famiglia della pinnacola di (forse) origine uruguagie,  va eseguito con due mazzi di carte francesi. Il Centro ha organizzato un torneo internazionale per il 28  aprile alle ore 15.00 presso la palestra del Centro.

La locandina del Torneo:
Burraco internazionale

 

Pranzo sociale del 28 marzo presso la mensa del centro sociale di V. Veneto

Pranzo sociale 2Il 28 marzo alle ore 12.00 presso la mensa comunale del Centro sociale V. Veneto è stato realizzato una pranzo con la partecipazione di 50 persone, la maggior parte, anziani  e fra loro 15 utenti del Centro di Accoglienza notturno sito, in via Aspromonte a Latina.
L’iniziativa, promossa dall’Ufficio mensa del servizio sociale comunale di Latina ha visto la partecipazione attiva della Cooperativa “Solidarietà e lavoro” di Roma che ha l’appalto della mensa per la fornitura dei pasti nel Comune di Latina e che accettato di offrirli gratuitamente agli utenti del dormitorio. Anche il Centro Anziani V. Veneto di Latina ha partecipato all’iniziativa attraverso il suo Presidente, Aldo Pastore, ed il Comitato di Gestione che hanno offerto il dolce pasquale a tutti i partecipanti. Buone queste iniziative che permettono l’incontro tra varie persone, iscritti al Centro V. Veneto ed anziani che usufruiscono dei servizi sociali. Un clima fraterno e voglia di parlare, condividere le proprie realtà, di sentirsi meno soli. Presso i Centri Anziani non siete soli, noi volontari, nel nostro piccolo  siamo pronti a donare sorrisi, compagnia, dialogo, affetto, allegria , perché, “nella vita, non ho aspettato che passasse la tempesta ma ho imparato a ballare sotto la pioggia”. Ci auguriamo che tali iniziative vengano ripetute con l’aiuto di tutti i volenterosi e con lo stesso spirito.

“Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi,
non avrò vissuto invano.
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena,
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido,
non avrò vissuto invano.”
                                                   EMILY DICKINSON