Gara di bocce presso il Centro Anziani V. Veneto

IL 5 GIUGNO SI E’ SVOLTA LA GARA DI BOCCE FRA I CENTRI SOCIALI DI : LATINA, SEZZE SCALO, CORI, BORGO FAITI, BORGO MONTENERO.

IN UN CLIMA DI FESTA E SIMPATIA E’ INIZIATA LA GARA CHE SI E’ PROTRATTA PER TUTTA LA GIORNATA.

IL MOMENTO CONVIVIALE E’ STATO PARTICOLARMENTE GRADEVOLE PER IL CLIMA DI ALLEGRIA E DI AMICIZIA CHE SI E’ CREATO E PER LA BONTA’ DELLE PIETANZE.

LA RIPRESA DELLA GARA NEL POMERIGGIO HA VISTO VINCITORI I SIGNORI CANTARELLI – MOLINARI ,

SECONDO POSTO BATTAGLIN – MENEGHELLI,  TUTTI DEL CENTRO DI SEZZE SCALO .

AL TERZO POSTO, DI DESIDERIO – MATTIOLI DEL CENTRO VITTORIO VENETO DI LATINA;

AL QUARTO POSTO SCAPIN –PELLONE , DEL CENTRO DI BORGO FAITI.

APPLAUSI  PER TUTTI E PREMI PER I VINCITORI.
Anna Rotondo
DSCN0251
DSCN0265

 

Centro Sociale Anziani “Nuova Latina”

COMPLIMENTI
Il Centro Sociale Anziani Q4 “Nuova Latina”, dopo sessanta giorni di commissariamento, ha votato ed eletto un nuovo comitato di Gestione, formato da persone capaci , disponibili e responsabili.
I componenti del Comitato sono:
Luigi Vassallo, presidente
Tarcisio Ficorella, vice presidente
Diomira Gostoli, che ha con grande capacità “traghettato” il Centro dal commissariamento all’attuale gestione.
Cazzoli Luigi
Cardosi Renato

Auguri e buon lavoro a tutti dal coordinatore comunale, Aldo Pastore.
Verbale dell’elezione del Comitato di Gestione “Nuova Latina

2 giugno 2015: Festa della Repubblica Italiana

freccetricolori3Al Quirinale hanno preso  il via le celebrazioni per la Festa della Repubblica. Alcune novità: Il ricevimento che era stato sospeso dall’ex Presidente, Giorgio Napolitano, per sobrietà ed a causa della crisi, è stato ripreso dal nuovo  Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il quale, nella mattinata, ha reso omaggio al monumento del “Milite Ignoto”. Dopo ha raggiunto la tribuna d’onore per la sfilata militare. Molti applauditi sono stati  i militari del Reggimento San Marco, a cui appartengono  Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due fucilieri di marina sotto inchiesta in India. Sicuramente Massimiliano e Salvatore ci stanno seguendo, ha detto il presentatore, e dai cittadini è partito un lungo applauso. All’organizzazione di questa cerimonia hanno contribuito molti giovani, come i ragazzi che si dedicati al buffet; giovani, i ragazzi componenti l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini,  diretta da Riccardo Muti per il concerto tenutosi nel salone dei corazzieri . Nel pomeriggio del 2 giugno sono stati aperti i giardini del Quirinale, che vale la pena di visitare ed ammirare. Auguri a tutti noi ITALIANI.

DSCN3598 sfilata08183

Gita a Subiaco

Come commento di questa gita, pubblichiamo dei pensieri dei nostri iscritti e partecipanti alla gita. Franca e Cristiano ringraziano con tanto affetto le signore ed i signori che hanno apprezzato  tutta la giornata.

Cristiano e Franca ringraziamo e tutti insieme felici diciamo:
queste gite frequenti dovete organizzare per poterci tutti quanti ritrovare.

Dopo una lunga salita spericolata, siamo arrivati in cima alla scalinata,
dove stupefatti all’improvviso abbiamo visto un vero Paradiso.
Un paio di passeggere impaurite dall’altezza si  sono lasciare deliziare da cotanta bellezza.

San Benedetto lì per lì abbiamo invidiato sino a quando la sua vita ci hanno raccontato.
La sistemazione dei tavoli è stata una genialata e dopo mormorii di silenzio è partita la chiacchierata.
Anche il tempo è stato bello e non abbiamo usato l’ombrello. Questo è stato detto al ristorante ma dobbiamo ricrederci all’istante.
Mentre aspettavamo il giro con il trenino il cielo si è incupito un pochettino.
E dopo aver mangiato e ben bevuto diciamo grazie ed alla prossima venuta.

Ringraziamo gli organizzatori con calore, per la prossima gita non vediamo l’ora.

ISTANTANEE DELLA GITA. DSCN9567

 

DSCN9540 DSCN9538 DSCN9536 DSCN9533 DSCN9534 DSCN9531 DSCN9530 DSCN9528 DSCN9535

DSCN9527 DSCN9526 DSCN9525 DSCN9523 DSCN9517 DSCN9516 DSCN9514 DSCN9513 DSCN9519 DSCN9512

Fede e Scienza: Riflessioni

Nel nostro piccolo abbiamo parlato di “FEDE E SCIENZA”, incontro  promosso dall’Accademia  Permanente degli Studi e delle Arti. Il commento all’incontro, scritto da Marisa Giupponi, sarà pubblicato sul prossimo numero di “Noi…Insieme” in fase di allestimento”.
Cerchiamo di approfondire  ed anche suscitare curiosità proponendovi l’intervista fatta, da Giovanni Pelosini, al prof.  Vittorio Marchi, un insegnante e un ricercatore di fisica. “Da molti anni le sue indagini e i suoi studi sono stati indirizzati verso tematiche normalmente non esplorate dagli scienziati. Studiando le ancora sconosciute potenzialità dell’essere umano, l’energia che permea tutto l’Universo, i misteri della vita e del cosmo, gli archetipi eterni, ha sviluppato uno speciale ambito di ricerca della realtà tra scienza e spiritualità, tra razionalità e misticismo, che rendono la sua vasta conoscenza unica e degna della massima attenzione”.
Cliccate, qui, per leggere tutta l’intervista.

Sembra una curiosità, ma è un fatto scientifico che vale la pena approfondire: Il secondo cervello. Partecipate all’incontro per saperne di più

CI DISPIACE, MA DOBBIAMO RINVIARE QUESTO EVENTO A SETTEMBRE CON DATA DA STABILIRE.

“Il Secondo Cervello è il nome scientifico di ciò che comunemente viene chiamato “cervello della pancia”. Questo cervello interviene sui processi della psiche e comportamento influenzando in maniera preponderante lo stato d’animo, il benessere psicologico, il comportamento, la motivazione. Essendo strettamente collegato ai processi emotivi, il Secondo Cervello, che ha una sua mente e una sua memoria indipendenti dal cervello della testa, accumula le tensioni memorizzate nel tempo creando difficoltà e malesseri che si possono tradurre in difficoltà psico-emotive, del comportamento, relazionali o psicosomatici oppure riversarsi su ambiti specifici della vita creando blocchi in quelle aree.
La Psicologia del Secondo Cervello si avvale di una metodologia psicologica che interviene sulle tensioni psico-emotive del Secondo Cervello che sono alla radice delle difficoltà e dei disturbi che l’individuo vive andando così a ripristinare l’equilibrio psicologico ed il benessere psico-fisico”
Per capirne di più siete invitati a partecipare all’incontro informativo, gratuito, che si terrà il giorno Venerdì 5 Giugno presso il Centro Sociale V.Veneto.
Noi e gli altri presentazione veronica 4.5.2015-page0001