Il “Corriere di Latina” è un quotidiano locale in veste telematica. Navigando in rete lo troverete all’indirizzo web www.corrieredilatina.it: quotidiano dinamico, aggiornato in tempo reale con la cronaca e l’attualità, notizie politiche e culturali con grandi inchieste ed approfondimenti esclusivi. Non tralasciamo lo sport con ampie pagine dedicate al “Latina Calcio”, all’Andreoli e alla Benacquista. E poi ci sono i blog, le rubriche tematiche, il canale tv, le mediagallery, i contributi dei lettori ed interazioni con i social.
Vale la pena di sfogliare virtualmente questo quotidiano per essere sempre aggiornati.
Ugo De Angelis: Presentazione del suo libro: In quella foto c’è Maria
Presso il Centro Socio-culturale V. Veneto di Latina, Ugo De Angelis, architetto, ricercatore e consulente storico dell’Archivio vaticano della C.D.F. ex Sant’Uffizio, che da anni studia il contesto territoriale dell’ex campagna romana, ha presentato il suo libro ” IN QUELLA FOTO C’E’ MARIA. STORIA DI VIRTU’, CRUDELTA’ E PENTIMENTO”, BASATO SU UNA IMPORTANTE SCOPERTA ICONOGRAFICA E SU RICERCHE STORICHE E CRIMINOLOGICHE, RICOSTRUISCE CON DETTAGLIATO REALISMO LA REALTA’ DOCUMENTALE DEL DELITTO E DEL SUO CONTESTO STORICO – TERRITORIALE, DAL QUALE EMERGE LA GRANDEZZA DI UNA BIMBA DIVENUTA SANTA.
Continuate a leggere sul sito dell’Accademia:
www.accademiapermanenteterzaeta.latina.it
Il KARAOKE presso il Centro Socio-culturale V. Veneto di Latina
Festa di Carnevale: il 28 febbraio per i bambini ed il 4 marzo per gli adulti
Presso il Centro V. Veneto di Latina, si svolgerà la Festa di Carnevale il 28 febbraio alle ore 16:00 per i piccoli ed il 4 marzo alle stessa ora per i grandi. La Festa si svolgerà tra musica, assaggi di pasticcini, premi per le maschere più belle per i bambini e altrettanto per gli adulti. La Festa di Carnevale ha radici molto antiche. Ci si mascherava per allontanare gli spiriti maligni, ma con l’avvento del Cristianesimo, è stato trasformato in una festa popolare per il divertimento di tutti. E’ una festa, adatta essenzialmente ai piccoli, che, già, nei loro giochi si travestano e si mascherano, cercando di imitare i loro eroi.
Per gli adulti è un’occasione per stare insieme, ballando, mangiando le frappe, gli struffoli accompagnati da buone bevande. Partecipate, possibilmente in maschera, saranno premiate le maschere più belle. Vi aspettiamo.
La locandina del Carnevale 2014 per i bambini
La locandina del del Carnevale 4 marzo 2014
ATTENZIONE……. IMPORTANTE
C’è in atto una truffa a danno degli utenti dei cellulari. Tutti gli utenti che ricevono telefonate, DEVONO CONTROLLARE IL PREFISSO DI ENTRATA. SE FIGURA IL PREFISSO 0044….. NON RISPONDERE. RISPONDETE SOLO ALLE TELEFONATE CON PREFISSO 0039…. EVITATE IN QUESTO MODO CHE TUTTI I VOSTRI SOLDI, CARICATI SUL CELLULARE, VENGANO PRESI DA QUESTI TRUFFATORI.
Incontro con Antonio Pennacchi – Premio Strega 2010 –
Il 20 febbraio alle ore 16:30, presso il gazebo del nostro Centro, si svolgerà un incontro con l’autore, Antonio Pennacchi che presenterà il libro “Storia di Karel” ed il libro “Canale Mussolini” i cui sceneggiatori sono, Graziano e Massimiliano Lanzidei.
Partecipate numerosi, perché è un evento da non perdere.
Ischia: Soggiorno termale dal 13 al 26 luglio
Il sogiorno termale ad Ischia si preannuncia ricco di colore, sole e natura. L’hotel dove si soggiornerà (Il Gattopardo, vedi foto sopra) è situato vicino al mare con terrazzi panoramici sul monte Epomeo e sul mare. Si possono fare le terme nello stesso hotel e pranzare e cenare davanti allo spettacolo meraviglioso che la natura ci offre in questo luogo. C’è la possibilità di frequentare le piscine sia coperte che scoperte, la sauna, fare passeggiate in bicicletta. a piedi. C’è tutto quello che occore per passare delle vacanze serene a seconda l’esigenza delle varie persone.
Terme di Levico dal 13 al 27 luglio 2014
L’ hotel “Antica Rosa” si trova in pieno centro vicinissimo al Parco termale e a breve distanza dal lago. L’hotel è gestito dagli stessi proprietari che con la loro simpatia e cordialità offrono un soggiorno familiare e ben curato. Il loro motto è: ” Il nostro scopo è di farvi trascorrere una vacanza piacevole e serena.
Lo stabilimento si estende su una superficie di oltre 7000 metri quadrati, circondato da un ampio parco e moderne attrezzature per la cura delle problematiche legate a patologie infiammatorie croniche, come steoarticolari, massofisioterapia, kinesiterapia, ultrasuoni, massaggi fangoterapia, idromassaggio, cure inalatorie ecc.
Levico è ideale per un soggiorno piacevole, si può camminare tra il verde delle montagne e godere delle bellezze della natura, riposare oppure leggere sdraiati nel grande parco, ascoltare musica. Ci sarà la possibilità di escursioni nei dintorni di Levico. Non ci annoieremo di sicuro.
La locandina delle “Terme di Levico 2014”
Per le prenotazioni rivolgersi alle signore: Graziella e Franca
San Valentino: La festa degli innammorati e di chi si vuole bene
San Valentino: la festa degli innammorati: per noi che siamo rimaste sole o soli, il
giorno di San Valentino festeggiamo l’amore che ci lega verso le persone che ci vogliono bene.
Il Centro Socio-culturale V. Veneto di Latina organizza per il 14 febbraio, un pranzo con intrattenimento musicale presso il ristorante ” Marino” sito in via Murillo II tratto Pontinia ( Migliara 47) Pontinia Tel. 0773 867675.
La musica dal vivo è offerta dal Centro Sociale.
PARTENZA CON PULLMAN ORE 11,30 DA PIAZZA
DEL QUADRATO E RIENTRO ORE 16,30 CIRCA
Prenotazioni e pagamento quota presso Lanfranco, Pina e Maria Spiga entro il 10 febbraio
Il Presidente Aldo Pastore
“I Dialoghi” con Marisa Giupponi
L’Accademia permanente degli Studi e delle Arti propone“i dialoghi” con MARISA GIUPPONI.
Si è parlato della “Solitudine“. E’ stato il primo di una serie di incontri volti ad approfondire alcune tematiche inerenti la realtà degli anziani.
L’incontro ha avuto luogo il 23 gennaio alle ore 16.00, presso la sala mensa del Centro Socio-culturale V. Veneto.
E’ stato un incontro pomeridiano all’insegna del dialogo. Si è cercato di capire il perché di certi stati d’animo, come per esempio, sentirsi soli in mezzo a tanta gente, oppure sentirsi soli con se stessi, non avere più energie, entusiasmo. Le adesioni sono state numerose. Tutte le partecipanti hanno approfondito il dialogo facendo delle domande alla gentilissima, Marisa Giupponi, che con maestria e professionalità ha saputo affrontare un argomento così delicato come la solitudine. Colmarla è molto difficile, incidono molti aspetti, come il carattere delle persone, l’educazione religiosa, la difficoltà ad incontrare vere amiche,. Anche la solitudine è un sentimento che ci coinvolge: Chi si isola perché fa una scelta, stanche delle persone, o perché si è soli, senza una famiglia, dei figli, dei parenti vicini; quindi ci si chiude sempre in se stessi, oppure perché si sente dolore per le vicessitudini della vita, per un lutto. Invece bisogna reagire, cercare di viaggiare, parlare con le persone, dimenticare, cercare di andare avanti e dedicare del tempo a se stesse.
Quindi per me venite al Centro Socio-culturale V. Veneto troverete tutto: affetto, attenzione, la possibilità di fare viaggi, culturali o solo per ammirare i panorami naturali; la possibilità di ballare ed un sorriso che fa bene sia a voi che a noi volontari. Questa è una battuta scherzosa ma non tanto. Chi è capace di viaggiare da sola, viaggi, legga un buon libro, vada a ballare o mangiare una pizza con una amica. Non pensi più al passato, mantenga il ricordo senza avere rimorsi e troppi sensi di colpa. Franca
La locandina “Solitudine”