Incontro con la IAPB

L’onlus “IAPB” presenta i risultati del progetto epidemiologico sullo stile di vita e o stato di salute oculare della popolazione di Latina. Tale incontro avverrà giovedì 17 aprile alle ore 11.00 presso il Centro socio-culturale V. Veneto di Latina.

La locandina dell’evento:
IAPB 2b

 

Pasquetta a Norma, lunedì 21 aprile

colomba-b.gif
Pasquetta a Norma il 21 aprile. Norma è situata su una collina da cui si può ammirare la  vastità della Pianura Pontina. Si parte alle ore 9.00 da p.zza del Quadrato (davanti Trivellato). Visiteremo l’antica Norba, in caso di pioggia visiteremo il Museo Civico Archeologico “Padre Annibale Gabriele Saggi”
All’interno del Museo, situato nel centro storico del paese,  potremo conoscere  la storia e la vita dell’antica città di Norba. Pranzo con ballo e  musica dal vivo
presso il Centro Anziani di Norma. Rientreremo a Latina verso le 18.00.

Vi presento il menù del pranzo:
fioriAntipasto di montagna
Fettuccine con salsiccia e carciofi
Sella di vitello arrostofiori
Abbacchio al forno con patate
Insalatina e frutta di stagione
Dolce Pasquale e spumante
acqua, vino , caffè ed amaro

La quota di partecipazione è di € 20.00.

 Il Centro contribuisce parzialmente alle spese di trasporto. 
Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi alle sig.re Graziella, Anna e Maria entro il 15 aprile.
Massimo 52 partecipanti

Lunedì 31 marzo visita del Latina Calcio presso il Centro

Lunedì 31 marzo 2014, verrà in visita, presso il Centro socio-culturale V. Veneto, la squadra del “ LATINA CALCIO”
Accoglieremo i giocatori nel gazebo ove daremo vita ad una festa di benvenuto. Successivamente i giocatori del Latina Calcio ed alcuni nostri iscritti si cimenteranno in un torneo misto di bocce e  carte. Con l’occasione inaugureremo i nuovi campi di bocce alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali, dott.re Agostino Mastrogiacomo. Data l’importanza dell’evento, siete invitati a partecipare.
Il  Presidente
Aldo Pastore


 

La polentata del 15 marzo presso il gazebo del Centro V. Veneto di Latina

POLENTATA

SABATO 15 MARZO 2014 ORE 13,00

Sabato 15 marzo alle ore 13.00, presso il gazebo pranzeremo e gusteremo assieme la polenta con la salciccia, cucinata da esperti polentari di Sermoneta. Durante e fine pranzo l’intrattenimento musicale con l’esecuzione di CD.

La  quota di partecipazione è di  € 7,00

Verranno accettate prenotazioni sino a 150  partecipanti. 
Rivolgersi a Graziella, Lanfranco, Anna Rotondo e Maria Spiga.

 Il Presidente
Aldo Pastore

“FESTA DELLA DONNA” l’ 8 marzo presso il Centro V. Veneto di Latina

46Auguri a tutte le donne, mamme , nonne, suore, ragazze, adolescenti, bambine.
Un caro abbraccio  a tutte voi dal Centro socio-culturale V. Veneto di Latina che organizza per l’8 marzo un pomeriggio danzante con un  dolce dono a tutti i presenti.
Le donne: queste splendide donne, piene d’amore verso i loro cari, dovrebbero essere festeggiate sempre:
Donne casalinghe che si dedicano con tutte se stesse alla famiglia ed alla casa:
Donne giovani, innamorate della vita spensierata e dei loro giovani compagni:
Donne, che si preparano al matrimonio con tanto entusiasmo:
Nonne, che rinunciano a donarsi qualche gratificazioni pur di aiutare i propri nipoti ed i propri figli:
Donne, un po’ sfortunate che s’innamorano dell’uomo sbagliato,  uomini incapaci di diventare adulti,  incapaci di provare sentimenti:
mimosa13 Donne in carriera:
Donne suore, che dedicano la loro vita al Signore:
Donne missionarie che rinunciano a tutto e si dedicano ai più derelitti.
Auguri a tutte voi
Questa poesia è per voi, scritta dal nostro Presidente, Aldo Pastore, che oltre ad essere un bravo  Presidente,  è anche un uomo con un animo sensibile.
Quel vecchio motivo
Eccola, la senti quella vecchia canzone
quanta emozione e quanti ricordi rivivono in le
i
pagine scritte e dimenticate
pagine che raccontano degli anni belli della gioventù
gli anni del primo amore, gli anni delle gioie e delle prime delusioni.
Ti fermi, ascolti, rifletti
quanto tempo è passato
quel vecchio motivo cancella i recenti ricordi
riscopre quelli dimenticati
ricordi di quegli anni passati che nessuno mai ti potrà ridare
però quel vecchio motivo te li riporta
quella canzone è una fonte dirompente
la sua acqua ti entra dentro
le sue gocce sono il tempo che ha scandito la tua vita
in loro si rispecchia l’immagine degli amici di un tempo
in loro rivedi lei, lei che è stato il tuo primo amore ed il tuo primo dolore
Quelle gocce brillano nell’aria
tutto il presente scompare ed il passato in loro si riflette
Ecco, ora però la musica tace ed il presente ritorna
tutto di nuovo si confonde in un tenue e fugace ricordo.
Aldo Pastore

Lettera aperta 8 marzo a tutte le donne Ancescao

2° Corso per uso del Tablet gratuito

La Vodafone, con i suoi programmatori terrà presso il Centro V. Veneto di Latina un 2°corso sull’utilizzo del Tablet.

Tale corso verrà tenuto il 30 aprile  ed il 2 maggio alle ore 16.00 presso la mensa del Centro.

Partecipate, potrete conoscere il funzionamento del tablet utile per la vita quotidiana personale e sociale.

Se volete partecipare, date il vostro nominativo al Presidente del Centro, Aldo Pastore.

Non abbandonare il tuo cane, è il tuo miglior amico

Quando si avvicinano le feste o le vacanze, alcuni sciocchi non sanno dove lasciare il loro cane e lo abbandonano sulle strade o in aperta campagna, creando pericolo per tutti, specialmente per i cani che non capiscono perché quello stupido del padrone li ha abbandonati e quindi cercano di ritornare a casa seguendo il loro fiuto. Ma qui la maggior parte incontra la morte causando pericolo anche alle macchine. I cani non hanno la parola ma hanno i loro occhi che fanno capire quello che vogliono e cosa possono dare in cambio di una carezza.
Non abbandonare il tuo cane, è il tuo migliore amico.
Leggete questa storia realmente avvenuta:
Cane