Festa di inaugurazione

Anziani balliL’  I N A U G U RA Z I O N E  DEL  N U O V O
A L L E S T I M E N T O  D E L   G A Z E B O

Sabato 17 maggio 2014 molti soci del Centro V. Veneto hanno partecipato alla festa di inaugurazione del nuovo allestimento del gazebo. La partecipazione è stata entusiasmante ed abbiamo ricevuto molti complimenti per il lavoro svolto. Un ringraziamento particolare al Presidente del Centro, Aldo Pastore, per il suo aiuto sia fisico che morale, la gentile Valeria Antonini  che ha presentato la lieta festa con gentilezza e garbo, le signore e i signori che hanno aiutato nella pulizia del Centro: Irma Puoti, Rosario Pucci, Savino Di Desideri, Gianna Bonavita, Anna De Angelis,Salvatore, Alessandro per il rinfresco ed i dolci, le signore: Maria, Lidia, Pina, Elena, Patrizia, Maria.
Divertente la sceneggiata diretta da Valeria Antonini, la nostra regista, dal titolo “L’uccello in chiesa” di Trilussa, le  poesie del nostro Presidente e di Antonietta Tiné. Abbiamo reso il gazebo più accogliente per voi e spero che vogliate rendere omaggio al lavoro svolto partecipando sempre più numerosi ai nostri pomeriggi danzanti, le nostre feste  e riunioni.

Il Comitato di Gestione

Le foto sono in lavorazione

Ufficio Pastorale Terza Età: Convegno Anziani e Dintorni

Si è svolto l’incontro tra realtà sociali diverse legate alle problematiche degli “anziani e dintorni”: Cosi è stato definito il convegno, organizzato dall’ Ufficio Pastorale della Terza Età nella persona del suo direttore, don Giordano Pisanelli. Parecchi sono stati gli interventi tra cui, il Presidente del Centro V. Veneto, Aldo Pastore, il Presidente del Centro “Nuova Latina” Anna Raccuja, don D. G. Pisanelli che ha cercato come tutti di fa capire che: le persone anziane non sono materiale di scarto umano, ma sono la nostra memoria ed il nostro futuro. Ma non tutti lo capiscono. Nei giovani ci sono piccoli anziani, in quelli che si comportano con saggezza e con umanità.
Ma in fondo a tutte  le nostre azioni. c’è l’amore per il prossimo, per la famiglia, per la natura. Fortunate sono quelle persone che possono nutrire il loro animo di questo sentimento, come le giovani ragazze setine che gestiscono a Sezze un centro di ricovero per anziani: gli anziani hanno bisogno essenzialmente d’amore, di affetto da parte dei familiari ma anche da parte degli estranei (queste sono le loro parole) ed io nel mio piccolo, ne sono sicura. Vale la pena seguire questi piccoli convegni che aprono il cuore a nuovi sentimenti di fratellanza e di affetto con chi ha più bisogno d’amore di noi. FrancaConvegno Anziani e Dintorni - Copia

Programma “Eventi di aprile 2014”

Riportiamo, di seguito l’elenco di tutte le manifestazioni, incontri, feste, approfondimenti culturali, gite che il Centro socio-culturale V. Veneto organizza per tutti i suoi iscritti.
Vi auguriamo buon divertimento

Eventi aprile 2014

Incontro con la IAPB

L’onlus “IAPB” presenta i risultati del progetto epidemiologico sullo stile di vita e o stato di salute oculare della popolazione di Latina. Tale incontro avverrà giovedì 17 aprile alle ore 11.00 presso il Centro socio-culturale V. Veneto di Latina.

La locandina dell’evento:
IAPB 2b

 

Pasquetta a Norma, lunedì 21 aprile

colomba-b.gif
Pasquetta a Norma il 21 aprile. Norma è situata su una collina da cui si può ammirare la  vastità della Pianura Pontina. Si parte alle ore 9.00 da p.zza del Quadrato (davanti Trivellato). Visiteremo l’antica Norba, in caso di pioggia visiteremo il Museo Civico Archeologico “Padre Annibale Gabriele Saggi”
All’interno del Museo, situato nel centro storico del paese,  potremo conoscere  la storia e la vita dell’antica città di Norba. Pranzo con ballo e  musica dal vivo
presso il Centro Anziani di Norma. Rientreremo a Latina verso le 18.00.

Vi presento il menù del pranzo:
fioriAntipasto di montagna
Fettuccine con salsiccia e carciofi
Sella di vitello arrostofiori
Abbacchio al forno con patate
Insalatina e frutta di stagione
Dolce Pasquale e spumante
acqua, vino , caffè ed amaro

La quota di partecipazione è di € 20.00.

 Il Centro contribuisce parzialmente alle spese di trasporto. 
Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi alle sig.re Graziella, Anna e Maria entro il 15 aprile.
Massimo 52 partecipanti

Lunedì 31 marzo visita del Latina Calcio presso il Centro

Lunedì 31 marzo 2014, verrà in visita, presso il Centro socio-culturale V. Veneto, la squadra del “ LATINA CALCIO”
Accoglieremo i giocatori nel gazebo ove daremo vita ad una festa di benvenuto. Successivamente i giocatori del Latina Calcio ed alcuni nostri iscritti si cimenteranno in un torneo misto di bocce e  carte. Con l’occasione inaugureremo i nuovi campi di bocce alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali, dott.re Agostino Mastrogiacomo. Data l’importanza dell’evento, siete invitati a partecipare.
Il  Presidente
Aldo Pastore


 

“FESTA DELLA DONNA” l’ 8 marzo presso il Centro V. Veneto di Latina

46Auguri a tutte le donne, mamme , nonne, suore, ragazze, adolescenti, bambine.
Un caro abbraccio  a tutte voi dal Centro socio-culturale V. Veneto di Latina che organizza per l’8 marzo un pomeriggio danzante con un  dolce dono a tutti i presenti.
Le donne: queste splendide donne, piene d’amore verso i loro cari, dovrebbero essere festeggiate sempre:
Donne casalinghe che si dedicano con tutte se stesse alla famiglia ed alla casa:
Donne giovani, innamorate della vita spensierata e dei loro giovani compagni:
Donne, che si preparano al matrimonio con tanto entusiasmo:
Nonne, che rinunciano a donarsi qualche gratificazioni pur di aiutare i propri nipoti ed i propri figli:
Donne, un po’ sfortunate che s’innamorano dell’uomo sbagliato,  uomini incapaci di diventare adulti,  incapaci di provare sentimenti:
mimosa13 Donne in carriera:
Donne suore, che dedicano la loro vita al Signore:
Donne missionarie che rinunciano a tutto e si dedicano ai più derelitti.
Auguri a tutte voi
Questa poesia è per voi, scritta dal nostro Presidente, Aldo Pastore, che oltre ad essere un bravo  Presidente,  è anche un uomo con un animo sensibile.
Quel vecchio motivo
Eccola, la senti quella vecchia canzone
quanta emozione e quanti ricordi rivivono in le
i
pagine scritte e dimenticate
pagine che raccontano degli anni belli della gioventù
gli anni del primo amore, gli anni delle gioie e delle prime delusioni.
Ti fermi, ascolti, rifletti
quanto tempo è passato
quel vecchio motivo cancella i recenti ricordi
riscopre quelli dimenticati
ricordi di quegli anni passati che nessuno mai ti potrà ridare
però quel vecchio motivo te li riporta
quella canzone è una fonte dirompente
la sua acqua ti entra dentro
le sue gocce sono il tempo che ha scandito la tua vita
in loro si rispecchia l’immagine degli amici di un tempo
in loro rivedi lei, lei che è stato il tuo primo amore ed il tuo primo dolore
Quelle gocce brillano nell’aria
tutto il presente scompare ed il passato in loro si riflette
Ecco, ora però la musica tace ed il presente ritorna
tutto di nuovo si confonde in un tenue e fugace ricordo.
Aldo Pastore

Lettera aperta 8 marzo a tutte le donne Ancescao